– ROMA, 11 SET – Il ministro della Protezione Civile, Nello Musumeci, ha informato la Camera dei Deputati sulla situazione dell’alluvione in Emilia Romagna.
”Fino a 900 euro per le famiglie sfollate”, ha annunciato Musumeci. Il ministro ha anche spiegato che il Consiglio dei Ministri di giovedì si occuperà di ulteriori decisioni sulla gestione dell’emergenza nelle zone colpite dal maltempo.
Inoltre, Musumeci ha precisato che lo stato di emergenza verrà esteso ai comuni di Marche e Toscana colpiti dall’ondata di maltempo.
In merito alla nomina del Commissario per la ricostruzione, Musumeci ha affermato che non è all’ordine del giorno, poiché siamo ancora nella fase dell’emergenza.
Dal territorio, invece, è forte il pressing per una rapida nomina del Commissario. La vicepresidente dell’Emilia Romagna, Irene Priolo, ha parlato di danni per ”oltre 7 miliardi”.
Nel frattempo, il centrodestra si è espresso compatto contro la nomina di Stefano Bonaccini a Commissario per la ricostruzione. La Lega, tuttavia, ha precisato che non c’è ”nessun veto o antipatia nei confronti di alcuno” e si auspica ”che la nomina avvenga al più presto”.
I governatori di centrodestra, inoltre, hanno sottolineato che i poteri commissariali devono andare a chi ha un mandato popolare per poterlo esercitare con piena legittimità.
Il governo, intanto, ha stanziato fino a 2 miliardi di euro per le imprese colpite dall’alluvione.
In Emilia Romagna, la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen sorvolerà le aree alluvionate con Giorgia Meloni e lo stesso Bonaccini. ().