L’economia tedesca ha registrato un calo dello 0,3% nel primo trimestre del 2021, secondo i dati rilasciati dall’Ufficio Tedesco di Statistica Destatis. Questo risultato è inferiore alle previsioni che prevedevano un calo dello 0,1% o un risultato invariato. Anno su anno, il calo è dello 0,5%.
La causa principale di questo calo è l’alta inflazione che sta deprimendo i consumi in Germania. I consumi delle famiglie sono calati dell’1,2% nei primi tre mesi dell’anno, con una riduzione della spesa per cibo, abbigliamento e nuove automobili. Questo settore è stato anche colpito dalla riduzione degli incentivi per i veicoli elettrici.
Questo calo dell’economia tedesca è un segnale preoccupante per l’Europa, poiché la Germania è una delle principali economie dell’Unione Europea. La speranza è che le misure di stimolo messe in atto dal governo tedesco possano aiutare a rilanciare l’economia e a riportarla sulla strada della crescita.