La campagna presidenziale del 2024 di Ron DeSantis è iniziata con una nota di ritardo. L’atteso annuncio è stato ritardato di quasi mezz’ora a causa di problemi tecnici con Twitter Space, che ha causato una sovraccarico dei server. Donald Trump ha subito sfruttato l’occasione per attaccare il governatore della Florida, definendo il lancio un ”disastro così come lo sarà la sua campagna”. Anche Joe Biden ha ironizzato sui malfunzionamenti.
L’evento con Elon Musk era previsto per le 18, ma nonostante i ripetuti tentativi di Musk, DeSantis è riuscito ad annunciare la sua candidatura solo alle ore 18:26. Il governatore della Florida ha illustrato a grandi linee la sua strategia, tracciando alcune differenze chiare rispetto a Trump e Biden. DeSantis ha affermato di voler guidare il grande ritorno degli Stati Uniti, e di voler mantenere le promesse fatte. Ha anche ribadito la sua posizione rigida sull’immigrazione, affermando che nessuno ha il diritto di entrare illegalmente nel Paese.
DeSantis ha anche espresso la sua opinione sulla politica estera, definendo la Cina la ”maggiore minaccia geopolitica” e sottolineando l’importanza di una robusta relazione con Giappone, India e Australia. Ha anche ribadito la sua posizione contro la ”politicizzazione del clima” e a favore dell’indipendenza energetica americana.
Infine, DeSantis ha risposto a chi gli chiedeva come sarebbe stato soprannominato da Trump, affermando di non essere preoccupato e di essere convinto che, se otterrà la nomination, vincerà le elezioni.
La campagna presidenziale di Ron DeSantis è iniziata con una nota di ritardo, ma il governatore della Florida ha dimostrato di essere pronto a battersi per le sue idee e a difendere le sue politiche. Solo il tempo dirà se riuscirà a conquistare la nomination e a vincere le elezioni.