Scopri come liberarsi dal servitore di Dracula: la disperata scelta del protagonista di Renfield!

Renfield, il famiglio di Dracula, ha deciso di liberarsi dal suo status di servitore del principe delle tenebre e di provare a farlo con l’aiuto di un gruppo di auto aiuto dedicato alle relazioni distruttive. La commedia horror di Chris McKay, Renfield, è una folle e irriverente storia ambientata nella New Orleans di oggi, che ha come protagonista R.M. Renfield (Nicholas Hoult) e il conte Dracula (Nicolas Cage). Il film, uscito nelle sale il 25 maggio con Universal, racconta lo scontro tra Renfield e Dracula, una lotta senza esclusione di colpi che vede Renfield stanco di portare vittime innocenti al suo signore.

Nicolas Cage è rimasto subito colpito dall’idea di fondo del film: ”L’ho trovata una modalità originale di raccontare la storia, che ci avrebbe permesso di assumere un tono simile a quello adottato in Un lupo mannaro americano a Londra, che mi piace da sempre”. Renfield, che si ciba di mosche, ragni e altri animali per diventare forte e immortale, si fa aiutare da Rebecca (Awkwafina), poliziotta di sani principi ma con un problema di controllo della rabbia.

Il film esplora il lato oscuro delle relazioni tra Renfield e Dracula, che a volte tratta il suo servitore come un figlio, altre volte con violenza. Il mix di generi comunque non ha convinto il pubblico Usa: costato circa 65 milioni di dollari, Renfield ne ha incassati solo 17 al botteghino nord americano cui se ne aggiungono altri sette incassati finora nel resto nel mondo.

Renfield è un film che offre una visione originale e divertente della storia di Dracula, una storia che esplora le relazioni distruttive e che mostra come un gruppo di auto aiuto possa aiutare a liberarsi da esse. Un film che, nonostante non abbia convinto il pubblico americano, offre una visione unica e divertente della storia del conte Dracula.

Antonio Saverio

Learn More →