Il Parlamento italiano ha dato il via libera definitivo al decreto Ponte sullo Stretto di Messina. Una decisione storica, attesa da più di 50 anni, che riavvia le attività di programmazione e progettazione dell’opera. Il provvedimento, che è stato approvato alla Camera lo scorso 16 maggio, definisce, tra l’altro, l’assetto della società Stretto di Messina Spa. Il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini, ha sottolineato che sarà un’opera green, che darà 100.000 posti di lavoro. La notizia è stata accolta con grande entusiasmo da parte dei parlamentari di centrodestra e dal presidente della regione Calabria, Roberto Occhiuto, che ha sottolineato come la realizzazione del ponte rappresenterà un’occasione di sviluppo per tutto il Sud. Un’opera che, come ha sottolineato Ettore Rosato, deputato di Azione-Italia Viva, va accompagnata da tante infrastrutture da troppo tempo bloccate.