Scandalo Ue: 130 milioni di euro di aiuti a compagnie aeree italiane annullati dal Tribunale europeo!

Il Tribunale europeo ha annullato la decisione della Commissione Ue che ha approvato aiuti erogati dall’Italia nel 2020 per 130 milioni di euro a compagnie aeree italiane, legati alla pandemia del Covid. La decisione è stata presa sulla base di un ricorso presentato da Ryanair.

Secondo la Corte, l’esecutivo europeo non ha motivato la conclusione con cui ha ritenuto la misura non contraria alle regole sugli aiuti di Stato. La Corte ha ritenuto che la Commissione non avesse fornito una motivazione sufficiente per giustificare la sua decisione.

La sentenza del Tribunale europeo ha sollevato preoccupazioni circa l’impatto che la decisione avrà sulle compagnie aeree italiane, che hanno già subito pesanti perdite a causa della pandemia.

Inoltre, la sentenza ha sollevato preoccupazioni circa la capacità dell’Italia di fornire aiuti alle sue compagnie aeree in futuro. La Commissione Ue ha infatti stabilito che gli aiuti di Stato devono essere limitati e che devono essere motivati in modo adeguato.

La sentenza del Tribunale europeo ha quindi sollevato preoccupazioni circa la capacità dell’Italia di fornire aiuti alle sue compagnie aeree in futuro. La Commissione Ue dovrà ora riesaminare la decisione e fornire una motivazione sufficiente per giustificare la sua decisione.

Antonio Saverio

Learn More →