I mercati europei sono in fibrillazione a causa dello stallo sul debito Usa e dei timori di un possibile default. La capitalizzazione complessiva dei mercati europei è stata di 227 miliardi di euro in calo. La Borsa di Francoforte ha perso l’1,92%, quella di Parigi l’1,7% e quella di Londra l’1,75%. La Borsa di Milano è stata la peggiore con un calo del 2,3%.
I mercati europei sono in preda alla paura di un possibile default degli Stati Uniti. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha ribadito che il Tesoro potrebbe finire le sue disponibilità per far fronte agli obblighi finanziari entro il 1° giugno, data in cui gli Stati Uniti potrebbero scivolare in default. Yellen ha anche sottolineato che è possibile raggiungere un accordo sul tetto del debito.
I mercati europei hanno reagito con una forte volatilità, con una capitalizzazione complessiva di 227 miliardi di euro in calo. La Borsa di Francoforte ha perso l’1,92%, quella di Parigi l’1,7% e quella di Londra l’1,75%. La Borsa di Milano è stata la peggiore con un calo del 2,3%.
L’incertezza sul debito Usa ha portato a una forte volatilità sui mercati europei, con una capitalizzazione complessiva di 227 miliardi di euro in calo. La situazione è stata aggravata dalla nuova ondata di Covid in Cina e dall’inflazione britannica sopra le attese. La Borsa di Milano è stata la peggiore con un calo del 2,3%.
Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha ribadito che il Tesoro potrebbe finire le sue disponibilità per far fronte agli obblighi finanziari entro il 1° giugno, data in cui gli Stati Uniti potrebbero scivolare in default. Yellen ha anche sottolineato che è possibile raggiungere un accordo sul tetto del debito. Tuttavia, la situazione rimane incerta e i mercati europei sono in preda alla paura di un possibile default degli Stati Uniti.
I mercati europei sono in fibrillazione a causa dello stallo sul debito Usa e dei timori di un possibile default. La capitalizzazione complessiva dei mercati europei è stata di 227 miliardi di euro in calo. La Borsa di Francoforte ha perso l’1,92%, quella di Parigi l’1,7% e quella di Londra l’1,75%. La Borsa di Milano è stata la peggiore con un calo del 2,3%.
L’incertezza sul debito Usa sta mettendo a dura prova i mercati europei. La situazione è stata aggravata dalla nuova ondata di Covid in Cina e dall’inflazione britannica sopra le attese. Il segretario al Tesoro Janet Yellen ha ribadito che il Tesoro potrebbe finire le sue disponibilità per far fronte agli obblighi finanziari entro il 1° giugno, data in cui gli Stati Uniti potrebbero scivolare in default. Tuttavia, la situazione rimane incerta e i mercati europei sono in preda alla paura di un possibile default degli Stati Uniti.
I mercati europei sono in preda alla paura di un possibile default degli Stati Uniti a causa dello stallo sul debito Usa. La capitalizzazione complessiva dei mercati europei è st