Panico sui Mercati: Borsa di Milano crolla a causa dei timori di un default USA!

La Borsa di Milano ha chiuso oggi una seduta da dimenticare, con il Ftse Mib che ha perso il 2,39% a 26.524 punti. Il listino italiano è stato tra i più colpiti in Europa, con una perdita di 14 miliardi in termini di capitalizzazione. La seduta è stata caratterizzata da una forte volatilità, con gli investitori che hanno reagito ai timori di un possibile default degli Stati Uniti.

Le principali piazze europee hanno chiuso in ribasso, con Francoforte che ha perso l’1,45%, Parigi l’1,37% e Londra l’1,19%. Anche Wall Street ha chiuso in calo, con il Dow Jones che ha perso l’1,2%, l’S&P 500 l’1,3% e il Nasdaq l’1,4%.

Gli investitori hanno reagito con cautela alla notizia che il Congresso degli Stati Uniti non è riuscito a raggiungere un accordo sulla riforma fiscale, aumentando così i timori di un possibile default. La situazione è stata ulteriormente aggravata dalle preoccupazioni sulla crescita economica globale, con l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE) che ha tagliato le stime di crescita per il 2021.

In questo contesto, i mercati azionari hanno sofferto, con le banche italiane che hanno registrato le perdite più pesanti. Intesa Sanpaolo ha perso il 3,3%, Unicredit il 3,2% e Ubi Banca il 3,1%.

In conclusione, la Borsa di Milano ha chiuso una seduta da dimenticare, con il Ftse Mib che ha perso il 2,39% a 26.524 punti. Gli investitori hanno reagito con cautela ai timori di un possibile default degli Stati Uniti e alle preoccupazioni sulla crescita economica globale, portando le principali piazze europee in ribasso.

Antonio Saverio

Learn More →